Sei alla ricerca di un investimento sicuro ma con un tocco di flessibilità? Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha lanciato il BTP Più, un nuovo Buono del Tesoro Poliennale pensato per i piccoli risparmiatori che vogliono far fruttare il proprio capitale senza rinunciare a opzioni di uscita anticipata.

Perché il BTP Più potrebbe fare al caso tuo?

Il BTP Più introduce alcune caratteristiche innovative rispetto ai classici titoli di Stato, rendendolo un’opportunità interessante per chi cerca un rendimento stabile e un’opzione di rimborso anticipato.

Caratteristiche principali del BTP Più

  • Durata: 8 anni.
  • Rimborso anticipato: Dopo 4 anni puoi scegliere di riscattare tutto o parte del capitale investito (minimo 1.000 euro).
  • Rendimento crescente: Cedole fisse con un tasso del 2,8% annuo nei primi 4 anni e del 3,6% annuo dal quinto all’ottavo anno.
  • Pagamento delle cedole: Trimestrale, per garantirti un flusso costante di reddito.
  • Investimento minimo: 1.000 euro, un taglio accessibile a molti risparmiatori.
  • Tassazione agevolata: Aliquota del 12,5% sui guadagni, come per tutti i titoli di Stato.
  • Mercato di negoziazione: Dopo il collocamento iniziale, il titolo sarà quotato sul MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato), permettendo la compravendita sul mercato secondario.
  • Codice ISIN: IT0005634792.

La grande novità: il rimborso anticipato

Uno dei punti di forza del BTP Più è la possibilità di richiedere il rimborso anticipato dopo 4 anni. In un periodo di incertezza economica, questa opzione ti permette di avere maggiore controllo sulla tua liquidità senza rinunciare completamente ai vantaggi di un investimento a lungo termine. Attenzione però: la richiesta di rimborso dovrà essere effettuata attraverso il proprio intermediario finanziario durante la finestra temporale che il Tesoro comunicherà a gennaio 2029.

BTP Più vs BTP Valore: le differenze

Rispetto al recente BTP Valore, il BTP Più offre:

  • Una durata più lunga (8 anni invece di 4-6 anni), in linea con l’obiettivo del governo di allungare le scadenze del debito pubblico.
  • Un rendimento a due fasi, che premia chi mantiene l’investimento fino alla scadenza.
  • Un meccanismo di rimborso anticipato, assente nei precedenti titoli.

Come investire nel BTP Più

L’acquisto del BTP Più è riservato ai piccoli risparmiatori e potrà essere effettuato tramite le principali banche o uffici postali, a patto di avere un conto titoli. Dopo la fase di collocamento, il titolo sarà negoziabile sul mercato secondario, permettendoti di acquistarlo o venderlo a seconda delle condizioni di mercato.

Conviene investire nel BTP Più?

Il BTP Più rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera un investimento a medio-lungo termine, con la sicurezza delle cedole garantite e la flessibilità del rimborso anticipato. Tuttavia, è sempre importante valutare le proprie esigenze finanziarie e la propensione al rischio prima di prendere qualsiasi decisione.

Ti interessa approfondire il mondo degli investimenti? Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle migliori opportunità del mercato finanziario!